
La creatività è sottrazione
Ho ricordi molto vividi della mia “transizione” dalla musica classica al jazz, ero persino spaventata da tutto quello che potevo fare…
In questo articolo spiego nella visione di insegnante e formatrice come è stato cambiare genere musicale e quanto abbia migliorato la mia vita con sassofono e clarinetto

Antifragilità: La chiave per la resilienza e la crescita in un mondo in cambiamento, secondo Nassim Taleb
Come trarre vantaggio dalle avversità della propria vita sia personale che lavorativa.
Nassim Taleb nel suo libro “Antifragile Prosperare nel disordine “ ci offre molti spunti preziosi da ascoltare ed applicare con successo

Il potere della musica: come suonare uno strumento può aumentare il benessere emotivo
La musica è stata una forza potente nel corso della storia dell'umanità, unendo le persone e ispirando emozioni di ogni tipo. Ma sapevate che suonare uno strumento può effettivamente migliorare il vostro benessere emotivo? Studi recenti hanno dimostrato che imparare a suonare uno strumento può avere un impatto positivo sulla salute mentale, riducendo lo stress e l'ansia e aumentando le sensazioni di felicità e relax. Che siate musicisti esperti o principianti, l'atto di suonare può aiutarvi a entrare in contatto con voi stessi e con gli altri in modi nuovi e significativi. Se siete alla ricerca di un modo per aumentare il vostro umore e migliorare il senso di benessere generale, prendete in considerazione l'idea di prendere in mano uno strumento ed esplorare il potere della musica.

Hobby e passioni in età pensionabile : quali possibilità?

La PAURA: nemica e amica
La paura è sempre nemica e negativa?
In questo breve articolo elenco i punti contro e a fare della paura.

Sax: cura e manutenzione
In questo articolo vediamo come montare il sassofono, come pulire il sassofono e prendersene cura al meglio
Con consigli di un professionista

Buon furto VS cattivo furto
Che differenza esiste tra copiare e ispirarsi?
Faccio qualche riflessione in questo articolo

Clarinetto: cura e manutenzione
Un articolo completo su come pulire il clarinetto e prendersene cura, con indicazioni pratiche e consigli da professionisti

Passaggi difficili, 3 passi per superare le difficoltà
Da giovane studente di conservatorio, Emanuela ha lottato con passaggi difficili e mancava di una strategia per una pratica efficace. Ciò ha portato a frustrazione e scarso rendimento. Tuttavia, dopo essere diventata insegnante, hanno sviluppato tre passaggi per creare una strategia di studio: identificare le aree problematiche, evitare etichette negative e cogliere il tempo necessario per la padronanza. Seguendo questi passaggi, gli studenti possono superare le sfide e migliorare le proprie abilità musicali. Inoltre, lo studio della musica può portare a una crescita personale e capacità di risoluzione dei problemi che vanno oltre il regno della musica. Il lavoro del relatore con esperti come il professor Giorgio Nardone ha permesso loro di sviluppare efficaci strategie di problem solving per i propri studenti.

Informazione e conoscenza: differenza
"Quando ho iniziato a cercare la mia strada nella musica, ho capito che il jazz era ciò che veramente mi emozionava e mi permetteva di esprimermi al meglio. Tuttavia, essendo uscita da un conservatorio con una formazione classica, ho dovuto affrontare alcune difficoltà nel passaggio a uno stile musicale più libero e flessibile. Ho iniziato a studiare armonia jazz e ad ascoltare i grandi jazzisti del passato e del presente, ma mi sono presto resa conto che le informazioni frammentate che avevo raccolto ovunque non erano sufficienti per farmi progredire. Ho quindi intrapreso un percorso ordinato con un insegnante di jazz, capendo che la conoscenza è ciò che dà senso alla musica e permette di improvvisare in modo significativo. Ricordo sempre che suonare qualsiasi stile musicale richiede una conoscenza approfondita di quello stile, dei suoi fondamenti e della sua storia."
Written by Chatsonic

Studiare musica da adulti:riflessioni
Studiare musica da adulti spesso viene presa come una cosa difficile che porterà a ridotti risultati.
Nella mia esperienza da insegnante non la penso affatto così, ti spiego il perché in questo breve articolo
Sono Emanuela Vitali insegnante e formatrice, mi occupo da oltre 20 anni di insegnamenti attraverso lezioni e corsi di sax e clarinetto, aiuto le persone sopratutto in età adulta a completare e migliorare la loro vita attraverso la musica

Progressi quotidiani
In questo articolo Emanuela Vitali insegnante e formatrice di sassofono e clarinetto spiega come affrontare lo studio e ottenere risultati eccellenti quando si fa lezione di sax o clarinetto. Con esempi pratici

Sax e clarinetto per iniziare
Ecco un elenco di tutto quello che serve per iniziare bene a studiare sax e clarinetto.
Dallo strumento alle ance e a tutto il setup indispensabile